Navisal

Via dei Mille 34 - 98057 Milazzo (ME)
Telefono: 0941 890140

OFFERTA N. 27109

Mini crociera alle Isole Eolie di Panarea e Stromboli in notturna con partenza da Milazzo

Per 1 ADULTO: mini crociera crociera alle Isole Eolie di Panarea e Stromboli in notturna con partenza da Milazzo

60,00€

10,00€ prezzo coupon

50,00€ da pagare in loco

Per 1 BAMBINO: mini crociera alle Isole Eolie di Panarea e Stromboli in notturna con partenza da Milazzo

36,00€

6,00€ prezzo coupon

30,00€ da pagare in loco


INFORMAZIONI



Da sempre nel settore della navigazione
I fratelli Salamone, professionisti nel settore della navigazione, impegnati da tre generazioni in campo marittimo, nel 2002 costituiscono la NAVISAL S.r.l, una Società di Navigazione a carattere familiare che ha sede a Milazzo, un piccolo e gradevole promontorio che si estende nella parte Nord-orientale della costa tirrenica siciliana in provicia di Messina, punto strategico di partenza per le Isole Eolie.

Grazie al quotidiano impegno, la costanza, la fiducia degli stessi Salamone e dei propri collaboratori, tende a conquistare una posizione di leadership nel settore, puntando sulla massima professionalità e coniugando qualità dei servizi a costi concorrenziali, offrendo un ampio ventaglio di programmi, atti a soddisfare la richiesta della clientela.

La Navisal è lieta di darvi il benvenuto a bordo delle proprie motonavi, costruite in funzione delle possibili esigenze dei passeggeri: comode, veloci, con ponte sole ed ampi luminosi saloni arredati con sobrietà e gusto marinaresco, coniugando comodità e relax senza mai tralasciare comfort e sicurezza.

A bordo, oltre al personale altamente qualificato ed ai principali servizi per garantire ogni comfort durante la navigazione, troverete una familiare accoglienza che, abbinata alla trentennale esperienza, vi consentirà di godervi al meglio il vostro viaggio e la vostra vacanza.

SERVIZI A BORDO
Climatizzazione dei locali equipaggio e plancia
Saloni passeggeri panoramici
Ponte sole
Snack bar
Cucina-ristorante
4 servizi igienici passeggeri (2 dei quali accessibili ai diversamente abili)
Diffusione audio interna ed esterna

Partenza dal porto di Milazzo ore 12:00 e rientro al porto di Milazzo ore 22:30 circa

PROGRAMMA
Appena lasciato il porto di Milazzo faremo rotta verso l'Isola di Panarea, la più piccola ed "affascinante" delle Isole Eolie, con arrivo e sbarco al porto di San Pietro.

Panarea è veramente unica per fascino e bellezza. Dal porto si accede direttamente al pittoresco villaggio di San Pietro con tipiche casette bianche disposte una acconto all'altra, incastonate in una natura variopinta.
Da qui, tra i tanti ritrovi, ristoranti, negozietti e boutique sparsi per le viuzze che l'attraversano, è possibile raggiungere i principali punti di attrazione (a piedi o con taxi tipici locali): la Chiesa di San Pietro - con il suo pregevole mosaico e la terrazza da cui si gode un bel panorama, Drauto, la Cala degli Zimmari con la sua particolare spiaggia di sabbia.
Da qui un sentiero di gradini porta al promontorio di Capo Milazzese e la suggestiva Baia Cala Junco, un'incomparabile insenatura dai colori mozzafiato e dal mare cristallino che ospita una spiaggetta di ciottoli. In alto, da cornice, un villaggio preistorico risalente all'età del bronzo (1400 a.C.) con i resti di 22 capanne di pietra di forma ovale ed una a forma quadrangolare, forse luogo di riunione e di culto della comunità.

Alle ore 16:45 circa è previsto un collegamento diretto che consentirà di raggiungere l'Isola di Stromboli.
Questa tratta di navigazione attraversa l'antica caldera vulcanica di Panarea, con la conseguente visione dei resti vulcanici rimasti emersi e sparsi davanti all'isola tra Lipari e Stromboli, isolotti e scogli che hanno formato un mini-arcipelago: Formiche, Dattilo, Panarelli, Lisca Nera, Bottaro, Lisca Bianca, Basiluzzo e Punta Spinazzola.

Stromboli, "iddu", il gigante nero che emerge in tutta la sua imponenza sul mare blu intenso.
Da millenni è uno dei vulcani più attivi al mondo, con i suoi "scatti stromboliani" esplosioni di lapilli, ceneri e magma visibili ad intervalli regolari di 15/20 minuti è come un faro per i naviganti.

Dal porto di San Vincenzo "Scari", immediatamente attaccate, si alternano lunghe spiagge nere di ciottoli e sabbia.
Da qui, una strada attraversa il villaggio salendo su sino a raggiungere la Chiesa di San Vincenzo con la sua piazza panoramica antistante dal quale si scorge Strombolicchio, detto anche "nonno di Stromboli", una parte di lava interna solidificata del più vecchio cono vulcanico di tutte le Isole Eolie, sopra il quale è stato impiantato il Faro dell'Isola.

Proseguendo per la stessa strada, è possibile raggiungere la "Casa di Ingrid", oggi una casa-museo, dove fu girato il famosissimo film "Stromboli Terra di Dio" di Roberto Rossellini con Ingrid Bergman.

All'imbrunire, mentre in tutte le altre isole si trascorre la serata in modo convenzionale, con un aperitivo, la cena o due salti in discoteca, a Stromboli ci s'imbarca e, passando sotto la Sciara del Fuoco, è possibile assistere dal mare allo spettacolo dei lapilli incandescenti.
Quando vi sono delle eruzioni effusive, come avvenne nel 2014, il fiume di lava scivola sul pendio e finisce in mare, sprigionando grandi colonne di vapore.

Arrivo a Milazzo previsto alle ore 22:30 circa

N.B: causa delle condizioni meteo marine il programma potrebbe subire delle variazioni che saranno comunicate tempestivamente dal comandante, per la sicurezza dei passeggeri


CONDIZIONI E TERMINI

Coupon utilizzabile dal 02/06/2024 al 01/10/2024 previa disponibilità posti prenotabili

Prenotabile per PARTENZA alle 12:00 (orario di inizio servizio)
con prenotazione entro le 20:00 del giorno prima e disdetta entro le 20:00 di 2 giorni prima

Prenotazione online obbligatoria da effettuarsi solo dopo l'acquisto del coupon

Potrai esibire il coupon anche in formato digitale direttamente dal tuo dispositivo (stampa non necessaria)

Bambini fino a 3 anni gratis (da indicare nelle note in fase di prenotazione)

Cani ammessi (muniti di museruola) gratis

Tassa di sbarco, tassa comunale obbligatoria, di 5,00€ (adulti e bambini) da pagare all'imbarco

È necessario presentarsi all’imbarco almeno 30 minuti prima della partenza per il pagamento della tassa di sbarco e il ritiro dei titoli di viaggio

SCONTON.IT
Via Camillo Finocchiaro Aprile 78 - 95129 Catania
095 2884023 - www.sconton.it
ACQUISTA SUBITO

Condividi questa offerta

OFFERTA N. 27109

Mini crociera alle Isole Eolie di Panarea e Stromboli in notturna con partenza da MilazzoA partire da 36,00€

Navisal

Navisal

9 coupon già acquistati
Via dei Mille 34 - 98057 Milazzo (ME)
0941 890140
0941 890140

Alcune informazioni ...



Da sempre nel settore della navigazione
I fratelli Salamone, professionisti nel settore della navigazione, impegnati da tre generazioni in campo marittimo, nel 2002 costituiscono la NAVISAL S.r.l, una Società di Navigazione a carattere familiare che ha sede a Milazzo, un piccolo e gradevole promontorio che si estende nella parte Nord-orientale della costa tirrenica siciliana in provicia di Messina, punto strategico di partenza per le Isole Eolie.

Grazie al quotidiano impegno, la costanza, la fiducia degli stessi Salamone e dei propri collaboratori, tende a conquistare una posizione di leadership nel settore, puntando sulla massima professionalità e coniugando qualità dei servizi a costi concorrenziali, offrendo un ampio ventaglio di programmi, atti a soddisfare la richiesta della clientela.

La Navisal è lieta di darvi il benvenuto a bordo delle proprie motonavi, costruite in funzione delle possibili esigenze dei passeggeri: comode, veloci, con ponte sole ed ampi luminosi saloni arredati con sobrietà e gusto marinaresco, coniugando comodità e relax senza mai tralasciare comfort e sicurezza.

A bordo, oltre al personale altamente qualificato ed ai principali servizi per garantire ogni comfort durante la navigazione, troverete una familiare accoglienza che, abbinata alla trentennale esperienza, vi consentirà di godervi al meglio il vostro viaggio e la vostra vacanza.

SERVIZI A BORDO
Climatizzazione dei locali equipaggio e plancia
Saloni passeggeri panoramici
Ponte sole
Snack bar
Cucina-ristorante
4 servizi igienici passeggeri (2 dei quali accessibili ai diversamente abili)
Diffusione audio interna ed esterna


Partenza dal porto di Milazzo ore 12:00 e rientro al porto di Milazzo ore 22:30 circa

PROGRAMMA
Appena lasciato il porto di Milazzo faremo rotta verso l'Isola di Panarea, la più piccola ed "affascinante" delle Isole Eolie, con arrivo e sbarco al porto di San Pietro.

Panarea è veramente unica per fascino e bellezza. Dal porto si accede direttamente al pittoresco villaggio di San Pietro con tipiche casette bianche disposte una acconto all'altra, incastonate in una natura variopinta.
Da qui, tra i tanti ritrovi, ristoranti, negozietti e boutique sparsi per le viuzze che l'attraversano, è possibile raggiungere i principali punti di attrazione (a piedi o con taxi tipici locali): la Chiesa di San Pietro - con il suo pregevole mosaico e la terrazza da cui si gode un bel panorama, Drauto, la Cala degli Zimmari con la sua particolare spiaggia di sabbia.
Da qui un sentiero di gradini porta al promontorio di Capo Milazzese e la suggestiva Baia Cala Junco, un'incomparabile insenatura dai colori mozzafiato e dal mare cristallino che ospita una spiaggetta di ciottoli. In alto, da cornice, un villaggio preistorico risalente all'età del bronzo (1400 a.C.) con i resti di 22 capanne di pietra di forma ovale ed una a forma quadrangolare, forse luogo di riunione e di culto della comunità.

Alle ore 16:45 circa è previsto un collegamento diretto che consentirà di raggiungere l'Isola di Stromboli.
Questa tratta di navigazione attraversa l'antica caldera vulcanica di Panarea, con la conseguente visione dei resti vulcanici rimasti emersi e sparsi davanti all'isola tra Lipari e Stromboli, isolotti e scogli che hanno formato un mini-arcipelago: Formiche, Dattilo, Panarelli, Lisca Nera, Bottaro, Lisca Bianca, Basiluzzo e Punta Spinazzola.

Stromboli, "iddu", il gigante nero che emerge in tutta la sua imponenza sul mare blu intenso.
Da millenni è uno dei vulcani più attivi al mondo, con i suoi "scatti stromboliani" esplosioni di lapilli, ceneri e magma visibili ad intervalli regolari di 15/20 minuti è come un faro per i naviganti.

Dal porto di San Vincenzo "Scari", immediatamente attaccate, si alternano lunghe spiagge nere di ciottoli e sabbia.
Da qui, una strada attraversa il villaggio salendo su sino a raggiungere la Chiesa di San Vincenzo con la sua piazza panoramica antistante dal quale si scorge Strombolicchio, detto anche "nonno di Stromboli", una parte di lava interna solidificata del più vecchio cono vulcanico di tutte le Isole Eolie, sopra il quale è stato impiantato il Faro dell'Isola.

Proseguendo per la stessa strada, è possibile raggiungere la "Casa di Ingrid", oggi una casa-museo, dove fu girato il famosissimo film "Stromboli Terra di Dio" di Roberto Rossellini con Ingrid Bergman.

All'imbrunire, mentre in tutte le altre isole si trascorre la serata in modo convenzionale, con un aperitivo, la cena o due salti in discoteca, a Stromboli ci s'imbarca e, passando sotto la Sciara del Fuoco, è possibile assistere dal mare allo spettacolo dei lapilli incandescenti.
Quando vi sono delle eruzioni effusive, come avvenne nel 2014, il fiume di lava scivola sul pendio e finisce in mare, sprigionando grandi colonne di vapore.

Arrivo a Milazzo previsto alle ore 22:30 circa

N.B: causa delle condizioni meteo marine il programma potrebbe subire delle variazioni che saranno comunicate tempestivamente dal comandante, per la sicurezza dei passeggeri

Condizioni e termini ...

Coupon utilizzabile dal 02/06/2024 al 01/10/2024 previa disponibilità posti/servizi prenotabili

Prenotabile per PARTENZA alle 12:00 (orario di inizio servizio/arrivo) previa disponibilità posti/servizi con prenotazione entro le 20:00 del giorno prima e disdetta entro le 20:00 di 2 giorni prima

Prenotazione online obbligatoria effettuabile solo dopo l'acquisto del coupon

Verifica la disponibilità dei posti/servizi prenotabili

VERIFICA DISPONIBILITÀ

Potrai esibire il coupon in formato digitale direttamente dal tuo dispositivo (stampa non necessaria)

Bambini fino a 3 anni gratis (da indicare nelle note in fase di prenotazione)

Cani ammessi (muniti di museruola) gratis

Tassa di sbarco, tassa comunale obbligatoria, di 5,00€ (adulti e bambini) da pagare all'imbarco

È necessario presentarsi all’imbarco almeno 30 minuti prima della partenza per il pagamento della tassa di sbarco e il ritiro dei titoli di viaggio



CHI L'HA PROVATA DICE ...

Queste recensioni provengono da utenti che hanno già acquistato e utilizzato una offerta di questo partner

29/08/2023 Tutto perfetto, ve lo consiglio
16/08/2023 Consigliato.
Ho usufruito di questo coupon in occasione del ferragosto per me e la mia fidanzata.
Abbiamo constatato puntualità,professionalità e qualità. L'esperienza vissuta è stata conforme a quanto indicato nella descrizione; adatta sia a famiglie che a coppie.
Inoltre il tutto anche se è distribuito nell'arco dell'intera giornata non risulta stancante ma rilassante.
Il tempo di permanenza in ogni isola è di circa 2 ore ,ottimo tempo per vivere l esperienza appieno per ogni isola,inoltre il tempo restante sulla barca regala dei panorami unici e tramonti meravigliosi e ottimo per riposarsi dopo il tour delle isole. 
06/09/2022 Ottima organizzazione e gita molto entusiasmante 
01/09/2022 È andata sopra le aspettative.. Ottimo servizio! 
14/08/2022 Ottimo acquisto, sicuramente proverò anche le altre offerte. Rapporto qualità prezzo eccezionale. Bellissimo pure il giro intorno all'isola non previsto nel coupon
29/07/2022 tutto ben organizzato, molto piacevole la sosta non prevista ai faraglioni e nella grotta. 
03/09/2021 


ALTRE OFFERTE IN ...

Escursione

TI POTREBBE PIACERE ...