Attorno alla casa padronale articolata su due piani, si sviluppa il Baglio con le stanze per i contadini, le stalle per gli animali e le zone adibite alle varie attività, testimonianza di una economia sostanzialmente autosufficiente:
il frantoio per le olive, il palmeto per il vino, il granaio e le dispense per i viveri.
La cucina raccoglie i piatti antichi della tradizione contadina avvalendosi dei sapori forti e genuini delle produzioni locali.
Dall'esperienza e dall'amore per la natura e le cose genuine, nasce la Nostra produzione e vendita al pubblico di prodotti biologici, quali olio, marmellate, conserve (melanzane, funghi, peperoni), pane, vino e pasta.
Produzione agricola certificata biologica da Ecocert Italia.
Gli animali della tradizione contadina: pecore, anatre, galline, cani, gatti, e le escursioni guidate a cavallo per gli affascinanti boschi della tenuta, sono gli elementi protagonisti della riscoperta dell'antico legame tra uomo e natura.
Cenone di San Silvestro alle Querce di Cota per 1 persona con: carrellata di antipasti tipici della tradizione siciliana a km 0 + bis di primi + 3 secondi + buffet di dolci con brindisi + musica, ballo e fuochi d'artificio a 55 euro. Paga 10,00 euro a Sconton e la restante parte di 45,00 euro direttamente in struttura.
Cenone di San Silvestro alle Querce di Cota per 1 persona con:
- carrellata di antipasti tipici della tradizione siciliana a km 0
- bis di primi
- 3 secondi
- buffet di dolci con brindisi
- musica,
- ballo
- fuochi d'artificio